ISAWO è unâassociazione studentesca no-profit composta da studenti e da ex-studenti nata nel
2005 che opera nellâambito del processo di integrazione e internazionalizzazione.
L’associazione, si propone di aiutare gli studenti italiani e stranieri che frequentano le università di
Milano.
Siamo un gruppo a forte vocazione internazionale, che si pone l’obbiettivo di creare un ambiente
universitario che permetta l’integrazione tra le diverse culture e ,siamo fortemente convinti, che
l’università debba portare avanti le sue attività anche attraverso la collaborazione attiva degli
studenti.
ISAWO non afferisce ad alcun partito. I propri membri e il candidato ritengono anzi che gli aspetti
ideologici debbano essere separati dalle problematiche universitarie e che occorra occuparsi dei
problemi concreti degli studenti. Siamo quindi fortemente conviti che l’universitÃ
luogo di ricerca, didattica e scambio culturale senza posizioni ideologiche.
Storicamente l’associazione ha promosso eventi di importanza internazionale come : la settimana
della cultura internazionale e MediolaMUN ( Model United Nations) patrocinato dal Segretario
Generale del Consglio d’Europa. Nel passato ISAWO ha collaborato con il comune di Milano, con
la regione Lombardia e con molte altre istituzioni nazionali ed internazionali.
In virtù di questo grande passato , quest’anno, l’associazione ha deciso di ripresentarsi all
università di Milano Bicocca con il suo candidato Brezzo Paolo Ampeglio, studente al terzo anno
nel corso di marketing.
Gli obbiettivi che il nostro candidato si è posto sono:
1. La risoluzione dei problemi quotidiani quali: la disponibilità delle aule, l’accavallamento degli
esami, facilitare maggiormente l’accesso ai laboratori e alle aule di informatica, aumentare la
disponibilità di libri di testo e riviste scientifiche della biblioteca.
2. Contribuire a mettere maggiormente in contatto l’università con il mondo esterno, organizzando
eventi e creando collaborazioni con aziende italiane ed europee per stage e internship.
3. Fare della nostra università un ambiente sempre più internazionale, sulla base di quanto fatto
nel passato, cercando di migliorare sempre più il ventaglio delle mete erasmus inserendo paesi
e università di primaria importanza.
4. Fornire, tramite i nostri associati, un concreto aiuto agli studenti che partecipano ai progetti
erasmus, al fine di migliorare l’esperienza per i nostri studenti all’estero e per gli studenti che
ospitiamo in Bicocca.
5. Creare degli sportelli dove ,tutor preparati, possano assistere gli studenti a risolvere problemi di varia
natura ( burocratica, didattica ecc.). I tutor saranno fondamentali per la comunicazione studenti/università .
Il motto del nostro candidato è :”noi giochiamo al rialzo”, infatti ci tiene a promuovere la cultura dell
eccellenza, aspetto che con il passare del tempo sarà sempre più importante.
I collegi in cui l’associazione è presente sono i seguenti:
1. Senato accademico
2. Consiglio di amministrazione
3. Consiglio degli studenti
4. Scuola di economia e statistica
5. Consiglio DEMS
6. Corso di laurea triennale e magistrale ecomark